Bimba di 9 anni perde la vita al ristorante: cosa stava mangiando (2 / 2)

Dopo il pranzo fuori con i genitori, dove aveva consumato un piatto di gnocchi in un ristorante romano, una volta tornata a casa, la bambina ha iniziato a sentirsi male. I sintomi accusati erano nausea, vomito, spasmi e difficoltĂ  respiratorie.

E’ successo lo scorso 5 dicembre, una data che rimarrà indelebile nella memoria dei genitori. La piccola, in precedenza, si era recata in ospedale per sottoporsi a una spirometria, un esame che serve a valutare la funzionalità dei polmoni.

Di fronte al peggioramento delle sue condizioni, i genitori hanno chiamato il 118. La bambina è stata portata d’urgenza al Policlinico Casilino, nella periferia est di Roma, ma al suo arrivo era già in arresto cardiaco. I sanitari hanno tentato il massaggio cardiaco e disposto un trasferimento immediato al Policlinico Gemelli, ma nonostante gli sforzi, per la piccola non c’è stato nulla da fare.

I genitori, sconvolti dall’accaduto, si sono rivolti a un avvocato per fare chiarezza sull’accaduto. Sarà l’esame autoptico a stabilire se il pasto consumato al ristorante abbia avuto un ruolo determinante nel decesso o se le condizioni di salute pregresse siano state decisive. Al momento, non è escluso che una possibile reazione allergica agli gnocchi o a un ingrediente del piatto possa aver scatenato il malore.

La scomparsa della bambina ha suscitato profondo dolore e molte domande. I genitori cercano risposte per comprendere cosa possa aver causato la perdita della loro figlia, mentre le autoritĂ  sanitarie e legali lavorano per fare luce sul tremendo accaduto.