Beve 10 litri d’acqua al giorno per 2 anni, poi la scoperta dei medici (2 / 2)

In questo periodo estivo come si sa è normale avere sete. Solitamente in periodi come questo si tende a mangiare di meno e a bere di più, ma ci sono situazioni in cui la sete, e tanta, non è assolutamente un fatto normale. Lo sa bene Jonathan Plummer, un uomo inglese di professione postino.

Costui si è trovato in una situazione abbastanza particolare. Ad un certo punto della sua vita l’uomo ha cominciato a sentire un insaziabile bisogno di bere acqua. Lo ha fatto per due anni consecuivi e capendo che non era una cosa del tutto normale ha deciso di rivolgersi ad una struttura sanitaria.

I medici lo hanno preso in cura. L’uomo inizialmente sospettava che fosse un problema, quello della sete costante, legato al diabete. Tuttavia l’uomo beveva circa 10 litri di acqua al giorno, oltre il limite considerato nella norma che è di due litri di acqua al giorno.

“Sentivo una sete costante che non riuscivo a placare. È stato un periodo terribile che mi ha fatto perdere giorni di lavoro e ho sperimentato una stanchezza estrema” – queste le parole dell’uomo, che dopo un pò di tempo e nel corso di una visita oculistica ha ricevuto la diagnosi choc.

Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio" Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio"

Infatti l’oculista ha notato una massa che cresceva nel cranio al di sopra dell’occhio, per cui è stato indirizzato con urgenza presso il Derriford Hospital dove ha ricevuto la diagnosi. L’uomo aveva una neoplasia al cervello che premeva sulla ghiandola pituitaria, il che quindi gli faceva avere sempre sete.

Ricoverato e non essendo possibile un’operazione, l’uomo è stato sottoposto a cicli di radioterapia e dopo un periodo di scansioni stabili è stato dimesso perché il cancro è rientrato, tuttavia rimarrà in cura ancora a lungo.