Imprenditore, quattro volte presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi è deceduto ieri, 12 giugno, all’ospedale San Raffaele di Milano, all’età di 86 anni. Una notizia devastante per il mondo intero, politico e imprenditoriale, dal momento che con lui se ne va via un pezzo di storia.
Il leader di Forza Italia, come noto, sta combattendo contro la leucemia mielomonocitica cronica ed era stato ricoverato lo scorso 9 giugno all’ospedale San Raffaele di Milano, dopo le dimissioni, avvenute il 19 maggio scorso, a seguito di 45 giorni di ricovero.
Le sue condizioni sono drasticamente peggiorate sino al tragico epilogo, avvenuto ieri mattina alle 9:30, dopo che, presso il nosocomio, si erano radunati i figli, il fratello dell’ex premier e, ovviamente, Marta Fascina.
Da allora in poi, è stato tutto un susseguirsi di messaggi, dediche, speciali, telegrammi, provenienti dai principali leader istituzionali e politici del pianeta e da tantissimi volti noti del mondo dello spettacolo.
A parlare, in queste ore, è stato il medico e amico del Cavaliere, Zangrillo, che lo ha curato sino alla fine. Vediamo insieme cosa ha dichiarato nella seconda pagina del nostro articolo.