Natale è tempo di dolci e tra i più gettonati, da decenni, troviamo quelli della Bauli. Eppure, dopo il richiamo per un lotto del dolce Bauli Profiteroles, c’è stato il ritiro di altri due prodotti Bauli.
Come il nostro fanpage.it ci fa sapere, si tratta di un lotto di Budino e di Cremino a causa della possibile presenza dell’arachide, un allergene non dichiarato in etichetta. Il lotto interessato dal ritiro è il LT451V con il termine minimo di conservazione fino al 30 aprile 2025. I due dolci richiamati sono contenuti in confezioni da 750 grammi.
Il Ministero della Salute, sul suo sito, ha messo a disposizione degli utenti tutti i dati identificativi dei due nuovi prodotti Bauli richiamati. Parliamo del ‘Budino – prodotto da forno farcito e ricoperto’ e del ‘Cremino – prodotto da forno farcito e ricoperto’, entrambi commercializzati da ‘Bauli Spa’ , con sede in via Verdi, 31 – 37060 Castel D’Azzano, in provincia di Verona.
Chi ha già acquistato questi prodotti, non deve ovviamente consumarli, restituendoli al punto vendita in cui li ha comprati. Alla luce di una maggiore tutela della salute dei consumatori, va precisato che l’allegato II del Regolamento (UE) 1169/2011″contiene l’elenco dettagliato di sostanze e alimenti che possono provocare allergie o intolleranze alimentari.
Sull’etichetta dei prodotti vanno riportati: i cereali contenenti glutine, latte, uova, noci, arachidi, soia, pesce, crostacei, molluschi, sedano, lupino, sesamo, senape e solfiti. Anche il periodo natalizio, nonostante il clima festoso, nasconde delle insidie alimentari ma, come sempre, grazie ai ritiri, è possibile scongiurare gravi problematiche di salute. Mi raccomando, massima attenzione, ancora prima di acquistare, a ciò che mettete nel carrello!