Bastoncini di pesce tossici: "Non fateli mangiare ai bambini" (2 / 2)

Tutti noi abbiamo presente i bastoncini di pesce. In Italia questi ultimi vengono prodotti da aziende specializzate alcune molto famose. Si tratta di un cibo che all’apparenza non presenta nessun pericolo ma che può nascondere delle insidie per la salute.

Sarebbe meglio ridurne il consumo o eliminarli totalmente dalla dieta visto che come ha scoperto un’analisi condotta dalla rivista svizzera Bon à Savoir, specializzata nella tutela dei consumatori, questi bastoncini dal sapore ottimo contengono sostanze nocive e pericolose per lo sviluppo di neoplasie.

Sono stati testati ben 15 marchi di bastoncini di pesce e in tutti sono state trovate le seguenti sostanze: si tratta di glicidolo, acrilammide e 3-MCPD, contaminanti che si sviluppano durante le lavorazioni industriali ad alte temperature. Queste sostanze se assunte in maniera regolare possono causare problemi di salute e neoplasie appunto.

Anche se le quantità di queste sostanze sono minime e si dice non pericolose per la salute nella singola confezione se consumati molto spesso i bastoncini di pesce possono essere un cibo che può dare serissimi problemi di salute. Per tutelare i nostri bambini sarebbe quindi opportuno limitarne il consumo.

“Il problema non è solo del singolo prodotto, ma dell’insieme della dieta. Un’alimentazione equilibrata può ridurre il rischio, ma è fondamentale limitare il consumo di cibi altamente processati” – afferma quindi sulle sue pagine la rivista svizzera. Insomma stare attenti è fondamentale per tutelare la salute.