Bagagli in auto, fai molta attenzione: multe salatissime (2 / 2)

Sicuramente tutti gli italiani non vedono l’ora di andare in ferie, questo in quanto il mese di agosto un pò per tutti rappresenta una sorta di liberazione.

Quando partiamo però dobbiamo ricordarci come abbiamo detto nella pagina precedente del codice della strada, prendendo tutte le precauzioni del caso per garantire un viaggio sicuro ai passeggeri e agli altri automobilisti. Una cosa da fare sempre è ad esempio indossare la cintura di sicurezza.

Chi parte in auto si sa che nel suo mezzo carica diversi bagagli, alcuni più ingombranti, altri meno. Eppure non tutti sanno che da oggi ci sono delle precise regole da rispettare quando si caricano i bagagli. La prima, fondamentale, è che questi ultimi non devono essere di intralcio alla guida.

Quando si carica l’auto per le vacanze bisogna stare attenti a come si posizionano i bagagli e a quanto diventa piena l’auto. Avere bagagli che rischiano di cadere e spostarsi durante la guida è pericolosissimo e le forze dell’ordine possono decidere di procedere con sanzioni anche molto salate.

Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli

In pratica tutti i carichi vanno fissati in modo adeguato, in modo che non si spostino durante la marcia e che non creino apprensione al conducente. Anche una sbandata può essere fatale.

Le sanzioni partono da un minimo di 87 euro e arrivano fino a 344 euro, ma si può incappare anche nel ritiro immediato della patente e della carta di circolazione qualora il carico rappresenti un serio pericolo per la strada o abbia già provocato un incidente.