Avvistato il Diavolo Nero al mare: le immagini sono impressionanti (2 / 2)

Costa di Tenerife, isole Canarie. Un fotografo naturalista sta effettuando una immersione quando improvvisamente davanti a lui appare una creature che pochissimi uomini hanno avuto la fortuna di vedere. Davanti al fotografo si pare immediatamente davanti un “Diavolo Nero” o melanoceto in termini scientifici.

Se queste nostre parole possono apparire un racconto di Jules Verne, vi sbagliate. Questo è quanto accaduto alcuni giorni fa appunto a circa due chilometri dalla costa di Tenerife, una delle più grandi isole dell’arcipelago spagnolo delle Canarie.

L’incontro con questo pesce è rarissimo in quanto vive a profondità abissali comprese tra 200 e 2000 metri. Questa volta il “Diavolo Nero” come viene anche chiamato appunto è apparso a pochi metri dalla superficie regalando uno spettacolo unico ai subacquei che hanno subito filmato l fantastico incontro.

Si tratterebbe di un esemplare femmina adulta, questo in quanto i maschi di questa specie sono di dimensioni ridotte pari a pochi centimetri. Le femmine invece sono grandi e mostrano solitamente dei denti spaventosi lungo la bocca. La stragrande maggioranza di questi pesci è stata avvistata tramite rover comandati da remoto e sottomarini a oltre 1.000 metri di profondità.

Nel 2014 risale uno degli ultimi avvistamenti di questo pesce a profondità abissali. Ad oggi si ha documentazione di questo pesce attraverso alcuni esemplari che, senza vita, vengono trascinati dalle correnti a riva o incappano nelle reti dei pescatori. Si tratta di un pesce affascinante e misterioso.

L’incontro di Tenerife sicuramente rimarrà nella storia degli avvistamenti di questo pesce che ricordiamo appunto non sale quasi mai in superficie. Ma stavolta ha regalato un grande spettacolo.