Aveva un dolore fisso alla schiena e voleva cambiare il materasso: ci lascia 4 giorni dopo (2 / 2)

Gerald Green era un ragazzo scozzese di appena 21 anni, sino a quel momento perfettamente sano ed in salute. Poi, da un giorno all’altro, ha iniziato ad accusare un fastidioso mal di schiena di cui si era lamentano con i genitori. Non ipotizzando nulla di grave, cambiare il materasso e sostituire il vecchio letto sembrava la soluzione più adeguata in quel momento.

Un tentativo però risultato assolutamente vano. In appena pochi giorni la situazione è precipitata. I problemi alla schiena anzichè risolversi sono aumentati all’improvviso e si è optato a quel punto per una visita in ospedale per gli accertamenti. Ciò che hanno scoperto ha turbato per sempre la vita di questa famiglia e, in primis, di questo ragazzo appena 21enne.

La diagnosi dei medici dell’ospedale Royal Alexandra è stata sconvolgente: una neoplasia in stato avanzato. Secondo i medici che lo hanno visitato era necessario un intervento chirurgico d’urgenza per drenare il rene di Gerard. Naturalmente si trattava di un’operazione molto delicata, dove il rischio di rimanere sotto i ferri era altissimo.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Così, purtroppo, è stato. Il cuore di Gerard ha smesso di battere in sala operatoria, durante il tentativo estremo di rimuovere la neoplasia e salvargli la vita. Il ragazzo è finito in coma farmacologico, si è anche risvegliato, ma il male lo ha stroncato dopo 4 giorni di agonia. I genitori del 21enne scozzese, comprensibilmente scioccati da questo dramma inenarrabile, hanno deciso di compiere un ultimo gesto d’amore donando gli organi dell’amato figlio.

Intervenuta ai giornali inglesi, la cugina del ragazzo ha ricordato così gli ultimi momenti di vita di Gerard: “Tutta la nostra famiglia era con lui quando è deceduto. Ci ha detto che ci amava e ha detto addio. Quelle sono state le sue ultime parole“. L’appello della famiglia è di non sottovalutare mai alcun sintomo e di farsi subito controllare.