Autopsia piccola Giulia di Acerra, arriva la conferma (2 / 2)

Sul corpo della piccola Giulia è stata eseguita l’autopsia mentre nel frattempo i cani sono stati trasferiti presso un canile della ASL locale. Gli animali secondo quanto fanno sapere dall’azienda sanitaria sono ben tenuti e non hanno mostrato mai atteggiamenti particolari nei confronti degli operatori.

Bisogna capire appunto perchè il cane abbia fatto tutto ciò alla piccola. Infatti da quello che è emerso dall’autopsia pare che in maniera incontrovertibile sia stato il cane a colpire la bambina, infatti il medico legale ha trovato dei morsi compatibili con un cane di grossa taglia.

L’autopsia è stata svolta dal medico legale Maurizio Saliva che ha trovato quindi i colpi inferti dal cane. Secondo quanto appreso dalle parole del medico legale il collo della bimba non era spezzato come si era detto in un primo momento, inoltre aveva importanti colpi alla testa e al visto.

Il cane forse avrebbe trascinato la bimba anche se sarà importante adesso vedere cosa emergerà dal sopralluogo all’interno dell’abitazione dove si tenteranno di rintracciare i dettagli di quanto accaduto. Qualcosa di davvero molto particolare che si dovrà tentare di ricostruire.

Per quanto riguarda l’autopsia Saliva ha riferito che “farlo su una bambina di 9 mesi non lo auguro a nessuno” – ha detto il medico legale parlando dell’autopsia con i giornalisti di Repubblica. Adesso bisognerà anche vedere se ci sono tracce di DNA nelle feci degli animali.

Non trovano riscontro le indiscrezioni sull’assenza di Dna della bambina sul cane, e proprio per questo sull’animale si dovranno svolgere altri test e si attendono i risultati di quelli già eseguiti. Una vicenda davvero molto triste.