Attenzione diramata nuova allerta Meteo in Italia: le zone interessate (2 / 2)

Lo stiamo già vedendo da diverse ore. Il maltempo sta imperversando sulla nostra penisola ma da oggi, venerdì 1 marzo, un nuovo ciclone irromperà sul bacino del Mediterraneo, portando, ancora una volta, il maltempo con piogge anche molto forti, raffiche di vento, rischio di allagamenti. Insomma, non è certo  un inizio mese col botto, quello in corso.

Le correnti, attorno al minimo depressionario, si muovono in modo antiorario e questo si traduce con l’arrivo di venti forti dai quadranti meridionali,   soprattutto sul versante tirrenico con raffiche di Scirocco fino a 40-50 km/h lungo le zone costiere, oltre i 75km/h sull’Appennino.

La Sardegna sarà interessata dal Maestrale che raggiungerà anche la Sicilia e il basso Tirreno. Il meteo darà il peggio di se il prossimo fine settimana, in quanto gli esperti parlano, per il weekend, di burrasca di inizio Primavera.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Sulla nostra Penisola, sulla base dei modelli diramati dagli esperti, è in arrivo  un’ondata di bassa pressione in rapido approfondimento sul mar Ligure già da domani, sabato 2 marzo 2024, sebbene domenica 3 lo Scirocco si rinforzerà  su buona parte dei settori con raffiche fino a 50-70 km/h su Tirreno centrale, medio e basso Adriatico e intorno alle due Isole Maggiori, col rischio di mareggiate lungo le coste più esposte.

Da  lunedì 4, il vortice ciclonico si sposterà verso il mar Tirreno.  Questo porterà l’irruzione del Maestrale sulle coste occidentali della Sardegna con raffiche fino a 70 km/h; mentre sul lato Adriatico  ci saranno forti venti di Scirocco. I mari risulteranno  molto mossi e localmente agitati con onde alte fino a 3 metri. Uno scenario ancora una volta completamente  nuovo, quello che ci attende. L’ennesimo colpo di scena è servito.