
Jannik Sinner torna a Torino da protagonista assoluto per le ATP Finals 2025, in programma all’Inalpi Arena dal 9 al 16 novembre. L’azzurro, che dodici mesi fa aveva trionfato nello stesso impianto, chiudendo la stagione con il titolo più prestigioso della sua carriera, torna ora a caccia di un obiettivo ancora più grande: la vetta del ranking mondiale, in un duello serrato con Carlos Alcaraz.
Il 2025 è stato un anno di riscatto e consacrazione per Sinner, dopo i tre mesi di squalifica legati al caso Clostebol. L’altoatesino ha reagito sul campo, conquistando cinque titoli pesantissimi: Australian Open, Wimbledon, China Open, Vienna Open e il Masters 1000 di Parigi, diventando anche il primo italiano a vincere sull’erba londinese.
Ad attenderlo a Torino ci sarà il meglio del tennis mondiale: oltre ad Alcaraz, numero uno del ranking, sono già qualificati Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz, Ben Shelton e Alex De Minaur, mentre l’ultimo posto disponibile potrebbe andare all’italiano Lorenzo Musetti, impegnato in questi giorni nel torneo di Atene.

Le Finals di Torino offriranno anche un montepremi da record: 15,5 milioni di dollari complessivi, con oltre 5 milioni destinati al vincitore imbattuto — la cifra più alta mai assegnata in un torneo ATP. Il format resta quello tradizionale: una fase a gironi (round robin) fino a venerdì 14 novembre, poi semifinali sabato 15 e finale domenica 16 novembre alle 18:00.
Per chi non sarà sugli spalti dell’Inalpi Arena, l’appuntamento è in televisione: Sky Sport trasmetterà l’intero torneo in diretta, con la possibilità di seguire tutti i match anche in streaming su NOW. La Rai, invece, garantirà una partita al giorno in chiaro, oltre alla finale di domenica trasmessa in diretta nazionale.