
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale siamo dinanzi ad un altro cambiamento del tempo. Se ottobre infatti è stato freddo il mese di novembre comincerà con temperature tutto sommato miti con i venti di scirocco che tenderanno a rinforzarsi.
Un promontorio di alta pressione si sta affermando infatti sul Mediterraneo centrale e coinvolgerà il nostro Paese tra martedì 4 e mercoledì 5 novembre. È attesa quindi una fase di tempo prevalentemente stabile, cielo sereno o poco nuvoloso e temperature superiori alla media stagionale.
Questo si tradurrà in giornate davvero molto miti soprattutto al Centro Sud dove le temperature durante il giorno potranno anche toccare e superare i 23 gradi mentre sarà olto più mitigato lungo le coste, si trattterà comunque di una situazione che farà piacere a moltissime persone visto anche il periodo.

Novembre solitamente è un mese in cui appunto cominciano i primi freddi ma l’inizio sarà davvero molto importante in quanto le temperature saranno appunto sopra la media del periodo. Si tratta della cosidetta “Estate di San Martino” che cade appunto ogni in questo periodo attorno alla festività del noto santo.
Si segnalano comunque nubi sul Nord-Ovest, Toscana, Lazio e Sardegna, con la possibilità di qualche rovescio o temporale notturno sulle isole. Le temperature minime subiranno un leggero calo al Centro-Sud, mentre le massime resteranno sostanzialmente stabili o in lieve aumento, confermando un clima più gradevole e meno tipicamente autunnale del periodo.
Vedremo che cosa accadrà durante il corso del mese e come proseguirà in sostanza questa settimana dovremo avere cieli sereni e quasi sgombri da nubi con possibilità solo di qualche leggere piovasco al settentrione.