Arriva la patente speciale: cosa cambia (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale la proposta in questione è stata messa su da Karima Delli, presidente della commissione trasporti della Unione Europea.

La novità riguarderà principalmente i Suv. Negli ultimi anni queste auto, grandi ma comunque comodissime, hanno acquistato una fetta di mercato considerevole, basti pensare che nell’ultimo anno la vendita di queste auto è cresciuta del 23%.

Quasi tutti gli europei sono affascinati da queste auto. Ci sono Suv con tutti i modelli possibili e immaginabili e le persone ovviamente scelgono quello che piĂą si aggrada anche alla loro personalitĂ . Auto mai banali che si prestano davvero bene nelle nostre cittĂ .

La nuova idea dell’eurodeputata, che sarà discussa a brevissimo, si fonda sulla salvaguardia della sicurezza in strada e sulla precisa volontà di ridurre l’inquinamento nelle grandi città.

Il green è infatti un aspetto molto importante oggi e da più parti si sta cominciando a pensare a come ridurre l’inquinamento atmosferico con precise regole che sono allo studio delle autorità internazionale. Anche le auto presto dovranno utilizzare fonti di energia non inquinanti.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

L’idea della Delli è quella di creare una apposita patente per guidare i Suv. La regola dovrebbe essere valida su tutto il territorio europeo e se passerà prevederà che prima di guidare un Suv si debba aver guidato un altro veicolo per almeno due anni o in alternativa l’estensione alla patente per guidare i Suv si potrebbe avere dopo i 21 anni di età.

E voi che cosa ne pensate di questa proposta? Siete o meno d’accordo con l’idea dell’europarlamentare?