Arriva il Bonus da 1.000 euro per questi italiani: ecco come fare richiesta (2 / 2)

La parola bonus, inutile dirlo, ci stampa un mega sorriso sul volto , specie se parliamo di una somma non proprio di poco conto anche se non riguarderà tutti. Stavolta non si tratta di un aiuto del governo Meloni, ma di un’iniziativa maturata all’interno di un’azienda privata per cui i beneficiarsi saranno i suoi dipendenti, peraltro non tutti.

500 euro per chi si sposa, 1000 euro per chi invece diventa genitore. I dipendenti riceveranno questi regali di nozze, ossia questa cifra di 500 e 1000 ero, rispettivamente in caso di nozze o dell’arrivo di un nuovo figlio in famiglia. Certo, si tratta di un’iniziativa davvero encomiabile che dovrebbe essere da spunto per altre aziende, specie in questo particolare periodo storico, in cui l’economia è al collasso.

Dato che la curiosità è tanta, vi diciamo che i beneficiari di questi bonus privati sono i dipendenti della Imbal Carton di Prevalle, come ci fa sapere BresciaToday. Questo  “premio” viene erogato dall’inizio del 2023 e, nel momento in cui scriviamo, sono stati erogati 2 bonus per 2 matrimoni  e 2 bonus per 2 nascite, avvenuti nell’ambito dei dipendenti aziendali.

Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio" Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio"

Ma quali sono i motivi legati a quest’iniziativa che ogni lavoratore dipendente vorrebbe ricevere? A spiegarli è proprio Michele Lancelotti, ceo e presidente di Imbal Carton che, alla stampa, ha dichiarato: “Vogliamo così dare un segnale a tutti i nostri collaboratori -per far sì che abbiano un po’ più di fiducia nel futuro. Sappiamo che non sono cifre che cambiano la vita, ma è già qualcosa. Non dimentichiamoci che la denatalità è il grande problema dei tempi contemporanei, e per tutto l’Occidente”, aggiungendo: “Ogni anno metteremo sul piatto l’equivalente di 160/180mila euro per i premi di produzione”. 

Un’iniziativa davvero encomiabile, quella messa in atto da un’azienda media della nostra Penisola… un’iniziativa che ci fa capire quanta umanità venga riservata ai dipendenti; caratteristica non certo valida per tutti, dal momento che manca, purtroppo, in molti casi, il rispetto per il lavoratore che è i, in primis, un essere umano, dotato, come tale, di diritti e doveri.