Arisa, fin dalle sue prime apparizioni, ha sorpreso il pubblico con look eccentrici e originali, passando nel tempo da uno stile anni ’50 a uno più femminile e sofisticato. Nonostante i cambiamenti di stile, un dettaglio costante è stato il suo taglio di capelli corti.
Di recente, in un post su Instagram, ha chiesto consiglio ai suoi fan riguardo alla possibilità di farli crescere, rivelando di soffrire di tricotillomania, un disturbo ossessivo-compulsivo causato dallo stress che la spinge a strapparsi i capelli senza accorgersene.
Ha spiegato che, quando i capelli diventano troppo lunghi, sente l’impulso di staccarli, motivo per cui preferisce mantenerli corti per evitare le antiestetiche chiazze glabre. La tricotillomania è un disturbo che colpisce soprattutto bambini e giovani, ma può persistere nell’età adulta.
La causa è psicologica, legata a stati di ansia e stress emotivi, e si manifesta con il gesto compulsivo di strappare i capelli, spesso accompagnato da una sensazione di sollievo seguita da senso di colpa.
Sebbene chi ne soffre non sempre riconosca il disturbo, è possibile intervenire sia esteticamente con trattamenti specifici o trapianti di capelli, ma è essenziale affrontare prima il problema da un punto di vista psicologico per ottenere risultati duraturi. Arisa, con la sua sincerità, ha fatto luce su un disturbo poco conosciuto, sensibilizzando il pubblico sulla tricotillomania.