Anziana usa per anni una pietra come fermaporte, la nipote scopre che in realtà era… (2 / 2)

Un’anziana ha utilizzato per anni, una pietra di  tre chili e mezzo come fermaporte, sino a quando sua nipote, incuriosita, ha fatto una scoperta clamorosa, in quanto quel piccolo masso, in apparenza insignificante, era una delle più grandi pietre d’ambra mai rinvenute, dal valore stimato di un milione di euro.

Ovvio che non capita certo tutti i giorni di sentire una storia simile, tanto che si è deciso di custodire gelosamente questa straordinaria pietra di resina fossile s nel museo di Buzau. Il caso è stato riportato sul prestigioso quotidiano El Paìs, grazie ad un’intervista a Daniel Costache, direttore del museo.

Il fossile rinvenuto, ha un’età che oscilla tra i 38 e i 70 milioni di anni e la sua storia è davvero singolare, in quanto è stato ritrovato da un’anziana, deceduta nel 1991, a ritrovare questa pietra in un ruscello del villaggio di Colti, tra le montagne a Est di Buzau. E’ grazie ad un sopralluogo che la nipote, notando questa roccia, è rimasto attratto e incuriosito dal suo aspetto.

Dopo aver fatto visionare la roccia allo Stato romeno, è avvenuta la clamorosa scoperta: si trattava di una preziosissima ambra, del valore di un milione di euro. Ma c’è dell’altro che rende il tutto ancora più curioso , dal momento che dei malviventi, intrufolandosi anni addietro all’interno dell’abitazione della donna deceduta,   non si sono proprio accorti del fossile e hanno portato via un sacco di cose, tranne essa.

La Romania è uno dei paesi con i più grandi giacimenti di ambra e il distretto di Buzau è una delle aree in cui questa pietra semipreziosa è presente in abbondanza, per cui ritrovarla non è così  inaspettato ma non intuirne il valore, ci può stare, senza conoscerla, o no?!