Angina pectoris, la patologia che aveva Antonello Fassari (2 / 2)

L’Angina pectoris è una patologia che si può manifestare con gravità diverse a seconda della situazione. Con questo termine medico viene indicata una patologia dovuta a ischemia miocardica transitoria.

Si tratta di una condizione che può causare diversi sintomi tra i quali troviamo un fastidio diffuso e molto forte al torace la quale condizione si può manifestare anche con un forte bruciore. In tutti i casi bisogna intervenire tempestivamente specialmente in quelli più gravi.

L’angina pectoris si manifesta quando si verifica una scarsa ossigenazione del muscolo cardiaco che può portare alla temporanea riduzione del flusso di liquido corporeo indirizzato proprio al cuore, che come si sa è il muscolo del nostro corpo destinato a far circolare i liquidi nell’organismo.

Questa patologia può essere di tre tipi: stabile solitamente conseguente a uno sforzo o una forte emozione; quella instabile che si manifesta a seguito di sforzi minimi o a riposo; quella secondaria, che solitamente si manifesta in presenza di altre patologie anche a livello cardiaco e queste sono le condizioni nel quale bisogna stare più attenti.

“Le sue condizioni sono precipitate nell’ultimo mese, sul set lo aspettavamo” – ha riferito ancora Claudio Amendola parlando del decesso di Antonello Fassari, un decesso che appunto non era minimamente aspettato. Ricordiamo che Fassari aveva 72 anni.

“Lo aspettavamo sul set sperando che ce l’avrebbe fatta, la notizia del suo decesso ci dilania tutti” – ha riferito ancora Amendola. Nei prossimi giorni si terranno le esequie di Antonello Fassari c’è da aspettarsi una grande folla per l’ultimo ad un attore iconico che è entrato nel cuore di tutti gli italiani.