
Il destino della sfida è stato deciso grazie all’inedito “Poco poco”. È stata questa la prova che, domenica 26 ottobre, ha permesso ad Angie di sbaragliare la concorrenza.Dopo aver superato brillantemente il giudizio sul suo brano, la talentuosa cantante è entrata ufficialmente a far parte della scuola di Amici 25.
La sua vittoria ha significato, per l’allievo Frasa, l’abbandono definitivo del banco. Il duello, tanto atteso quanto improvviso, è stato il primo vero colpo di scena di questa edizione, confermando come il posto non sia mai garantito.Angie, un nome che non è nuovo nel panorama musicale, aveva già sfiorato la grande ribalta nazionale.
Prima di conquistare il prestigioso ingresso ad Amici, la voce di Angelica Paola Ibba, questo il suo vero nome, noi l’abbiamo già ascoltata, eccome!. Classe 2001, originaria della Sardegna ma che vive a Milano, Angie sui social è seguitissima.

La passione per la musica le è nata presto: a soli nove anni è entrata nel cast della quarta edizione di Ti lascio una canzone. Dopo gli studi di canto moderno presso l’accademia VMS Italia di Loretta Martinez, Angie ha iniziato a costruirsi un percorso da cantautrice, raccontando la propria musica direttamente su TikTok e Instagram, dove oggi conta una community di oltre 200.000 follower.Nel 2018 è tra i concorrenti di The Voice of Italy ma la sua carriera discografica parte realmente qualche anno dopo.
Nel novembre 2024 partecipa a Sanremo Giovani con il brano Scorpione, un pezzo introspettivo che racconta una relazione tossica e irrisolta. La canzone la consacra tra le nuove voci più interessanti della scena pop femminile italiana Ora, l’artista sarda (o originaria della Sardegna) è chiamata a dimostrare il suo valore non più in una singola sfida, ma nel lungo, estenuante percorso che conduce al Serale. Il banco è suo, ma la vera corsa è appena cominciata.