Nella quarta puntata del Serale di Amici 24, il talent show condotto da Maria De Filippi, a dover lasciare la competizione è stata Chiamamifaro, nome d’arte di Angelica Gori. La sua eliminazione ha lasciato un vuoto importante nel programma, ma rappresenta anche un nuovo inizio per la giovane artista.
Con una voce originale e una scrittura delicata e introspettiva, Angelica Gori ha saputo farsi notare, portando sul palco una sensibilità fuori dal comune. Il suo percorso ad Amici è stato solo il primo passo: il futuro, per lei, sembra pieno di promesse. La giovane cantante, appartenente alla squadra capitanata da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano, ha perso il ballottaggio finale contro Senza Cri.
La sua eliminazione ha suscitato grande commozione sia tra i compagni di squadra che tra il pubblico, colpito dalla sua sensibilità artistica e dal percorso svolto all’interno della scuola. Uno dei momenti più toccanti della puntata è stato il rientro in casetta dei ragazzi, dove Antonia Nocca, legata da una profonda amicizia ad Angelica, è scoppiata in lacrime.
“È stata la mia bussola”, ha detto tra le lacrime, sottolineando quanto Chiamamifaro fosse un punto di riferimento non solo artistico, ma soprattutto umano. Le sue parole hanno raccontato la dimensione più intima e vera del rapporto tra i concorrenti, fatto di condivisione, sostegno e crescita reciproca. Angelica, dopo l’eliminazione, è intervenuta sui social per ringraziare calorosamente fan, compagni e produzione.
In un lungo post ha raccontato con emozione i sei mesi trascorsi nella scuola di Amici, descrivendoli come un viaggio profondo tra alti e bassi, scoperte interiori e trasformazioni. “Esco più forte, più consapevole, e soprattutto più me stessa”, ha scritto, evidenziando quanto il percorso artistico abbia coinciso con una crescita personale significativa. Con l’eliminazione di Chiamamifaro, i concorrenti rimasti in gara sono ora dieci, suddivisi tra le tre squadre ancora in corsa per la vittoria finale.