Le ricerche erano iniziate nel pomeriggio di ieri, sabato, dopo la segnalazione del mancato rientro delle due persone. Nella serata di ieri, le operazioni erano state temporaneamente sospese dopo che quattro squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico avevano perlustrato i principali sentieri che conducono in vetta, tra cui la Cresta Cermenati e il Sentiero delle Capre.
Le operazioni di ricerca dei due escursionisti dispersi in Grignetta sono riprese questa mattina, domenica, alle ore 7. La Grignetta, con i suoi sentieri impervi e le condizioni meteorologiche spesso imprevedibili, è da sempre una montagna che mette alla prova anche gli escursionisti più esperti.
Al momento, nonostante gli sforzi, le ricerche non hanno ancora dato alcun esito. I tecnici hanno anche setacciato il Canale Caimi e una parte del Canale Porta, oltre a controllare il Bivacco Ferrario, senza però trovare traccia dei dispersi. Ma c’è purtroppo un’altra pessima notizia che affievolisce le speranze.
La situazione resta critica: il maltempo continua a imperversare, con pioggia, vento e temperature rigide che complicano ulteriormente le operazioni. Le squadre del Soccorso Alpino, supportate da altri operatori, stanno lavorando senza sosta, ma le avverse condizioni meteorologiche rendono la montagna particolarmente insidiosa.
Nel frattempo, i Vigili del Fuoco di Lecco stanno allestendo un “campo base” ai Piani Resinelli, con l’arrivo del mezzo UCL (Unità di Comando Locale), una postazione mobile di comando e coordinamento dei soccorsi. In attesa di ulteriori aggiornamenti, la speranza è che i due dispersi vengano ritrovati in fretta e in condizioni di salute stabili.