Alluvione lampo, la città sommersa dall’acqua in poche ore (1 / 2)

Alluvione lampo, la città sommersa dall’acqua in poche ore

L’Italia sta affrontando condizioni meteo estremamente avverse, con alluvioni e disagi provocati da un’intensa ondata di maltempo che sta colpendo diverse regioni. Il mese di dicembre ha portato una serie di perturbazioni che hanno causato piogge torrenziali e nevicate abbondanti, in particolare nelle zone montuose e lungo le coste.

Le regioni più colpite includono il Nord Italia, con nevicate a bassa quota, e il Centro, dove le piogge intense hanno provocato allagamenti, soprattutto nell’area tirrenica e nelle regioni collinari. Le condizioni atmosferiche, caratterizzate da forti venti e temperature rigide, hanno anche accentuato i rischi di smottamenti e valanghe, in particolare nelle Alpi e sugli Appennini.

A livello urbano, le piogge hanno causato allagamenti e difficoltà alla viabilità, complicando ulteriormente la situazione in molte città, dove il maltempo ha paralizzato il traffico e interrotto i trasporti pubblici.

Oltre al maltempo, le previsioni indicano anche ondate di gelo provenienti dal Nord Europa, con temperature che potrebbero scendere sotto lo zero nelle zone interne e al Nord. Le basse temperature, unite alle forti piogge, aumentano il rischio di danni alle infrastrutture e di difficoltà per i trasporti.

Una città è stata sommersa da un enorme nubifragio. La situazione è critica e si è reso necessario l’intervento della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.