“Maledetta primavera”, dice una canzone famosissima e, in effetti, di primavera abbiamo visto, finora, davvero poco e nulla. Siamo ormai alla fine di maggio e ancora il tempo è all’insegna dell’imprevedibilità totale, questo è poco ma sicuro. Imprevedibilità su tutti i fronti, dal momento che si passa dalla pioggia e dalle esondazioni, con un maltempo diffuso in tutta la Penisola, al sole e alle temperature decisamente più conformi al periodo ma tutto è pronto a ribaltarsi, in quanto le sorprese sono dietro l’angolo.
Che il meteo non sia più quello di una volta è sotto gli occhi di tutti ma, essendo ormai arrivati quasi a giugno, c’è chi spera che le temperature e le giornate possano finalmente migliorare.
Chi sogna la passeggiata ristoratrice all’aria aperta, il primo bagno al mare (che al Sud è stato fatto abbondantemente anche prima di questo mese, lo scorso anno), la natura incontaminata, purtroppo, dovrà ancora pazientare, dal momento che le notizie in arrivo sul fronte meteo non sono delle migliori.
Le previsioni degli esperti non portano liete novelle quindi, a chi avesse in mente di trascorrere una giornata di svago all’aperto, non resta che posticipare questo appuntamento.
Si parla di allerta meteo, l’ennesima in questo periodo in Italia. Capiamo bene quanto sia grande la preoccupazione tra gli agricoltori e di tutti coloro che lavorano all’aperto, specie in questo periodo, temendo danni irreparabili, memori di quanto accaduto in Emilia Romagna. Ma quali sono le aree a rischio? Scopriamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo.