Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale un bruttissimo nubifragio ha colpito nella mattinata del 22 maggio la città di Milano. Si è trattato di un evento meteo molto intenso che ha provocato disagi in tutta la metropoli.
Infatti i mezzi di trasporto hanno avuto difficoltà a muoversi a causa degli allagamenti per le strade, anche la metropolitana ha dovuto fare i conti con problemi relativi alla circolazione e per questo ATM ha inviato delle notifiche tramite l’applicazione agli utenti che utilizzavano i mezzi pubblici.
“Continuano le piogge, e le previsioni indicano intensificazione tra le 10.30 e le 13 su Milano e nord Milano. Per il Seveso vasca pronta. Per il Lambro stiamo monitorando il Parco e per la prima volta a Ponte Lambro abbiamo posizionato precauzionalmente le barriere mobili in un tratto di 200 metri in via Vittorini per proteggere tutto il quartiere e far defluire le eventuali acque nel parco” – ha riferito l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile presso il Comune di Milano, Marco Granelli.
La situazione continua ad essere tenuta sotto controllo anche perchè per oggi 22 maggio e per i prossimi giorni sono previste altrettante piogge che potrebbero avere carattere di rovescio o temporale.
Allerta arancione per maltempo anche in Emilia-Romagna dove una nuova ondata di maltempo sta mettendo in ginocchio già diverse zone anche qui allerta per alcuni corsi d’acqua che entro breve tempo potrebbero arrivare all’altezza degli argini. Da domenica ed entro lunedì il tempo dovrebbe poi migliorare ma fino ad allora ci sarà da tenere sempre gli ombrelli aperti. Vedremo che cosa accadrà nel prossimo futuro sul fronte del meteo e dell’estate 2025.