Alessandro Meluzzi, italiani in lacrime: il triste annuncio (2 / 2)

Come riportato da diversi siti, tra cui Imola Oggi, lo psichiatra Alessandro Meluzzi, famoso per i suoi interventi a Quarto Grado, ha avuto un attacco ischemico nel pomeriggio di ieri, sabato 2 dicembre ed è stato sottoposto ad intervento chirurgico molto lungo.

Ma come sta ora? Come si sa, dinnanzi a questa tipologia di problemi, la situazione va attentamente monitorata, dunque i medici attendono il periodo critico di 48 ore per valutare l’esito dell’operazione per l’emorragia cerebrale. Da quanto si apprende, Meluzzi, nel primo pomeriggio della giornata di ieri, verso le 15, si trovava nel suo studio di Rimini, impegnato a ricevere i pazienti.

E’ stato proprio sul posto lavorativo che ha accusato un malore. Immediatamente i soccorritori, a bordo di un’ambulanza del 118, hanno trasportato lo psichiatra all’ ospedale di Rimini ma, dato il grave quadro clinico, ne è stato disposto il trasporto tempestivo presso l’ ospedale di Cesena dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico d’urgenza durato diverse ore. Dopo l’intervento è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale e, al momento, non sono state fornite informazioni sul suo attuale stato di salute, in attesa del bollettino medico che sarà diramato tra qualche ora.

L’eurodeputata Francesca Donato, nel comunicare che ieri, sabato 2 dicembre, il professor Alessandro Meluzzi,   è stato colpito da ischemia, ha scritto: “Sono addolorata e preoccupata dalla notizia dell’ischemia che ha colpito il caro amico Prof. Alessandro Meluzzi. Attendo con ansia notizie sul decorso post operatorio, pregando che superi al meglio questo difficile momento. Forza Alessandro!“. In tantissimi sono coloro che, con commenti, stanno facendo sentire la loro vicinanza a Meluzzi. Napoletano, classe 1955, è un personaggio televisivo, saggista criminologo ed ex politico. Dopo aver militato nel Partito Comunista Italiano e nel Partito Socialista Italiano, Meluzzi è stato eletto parlamentare con Forza Italia alla Camera dei deputati nel 1994 e al Senato nel 1996.

Dopo aver lasciato Forza Italia,  Meluzzi ha aderito all’Udr di Cossiga, a Rinnovamento Italiano e alla Federazione dei Verdi, prima di approdare all’Udeur di Mastella nel 2000, concludendo l’esperienza parlamentare nel 2001. Consacrato diacono della Chiesa cattolica greco-melchita, ha lasciato il cattolicesimo per entrare nella Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala – Antico Orientale di cui è diventato primate nel 2015 con il nome ecclesiastico-patriarcale di Alessandro I.