Alessandro Gassman, attore tra i più famosi del piccolo e grande schermo italiano, oltre che figlio d’arte del superlativo Vittorio Gassman, si è lasciato andare ad una lunga intervista affidata al quotidiano “La Repubblica”, esprimendo la sua opinione sul caso pandoro gate, in particolare sul concetto di beneficienza.
Sono in tanti i vip che fanno atti benefici. C’è chi lo dichiara apertamente, ponendo l’accento sul suo impegno in tal senso e chi, invece, la fa in silenzio. Gassman, a riguardo, ha la sua opinione: “La beneficenza non andrebbe dichiarata né pubblicizzata,” aggiungendo che suo padre ha sempre mantenuto la riservatezza sulle sue attività filantropiche, ma si è detto soddisfatto solo e unicamente guardando i risultati ottenuti.
Il caso Ferragni, intanto, continua a infiammare il popolo del web. Dopo le scuse, lei ha mantenuto un profilo basso ed è stata solo paparazzata al parco di Milano. Non ci è dato sapere, al momento, se deciderà o meno di rompere il silenzio. .
Dal suo canto, anche Fedez , per ora, sta solo condividendo scatti della quotidianità, senza entrare nel vivo della situazione riguardante la moglie. Ma le dichiarazioni di Gassman invitano a riflettere sul concetto di beneficienza, specie se effettuata da un personaggio famoso che ne parla apertamente via social. C’è davvero bisogno di doverlo dire a milioni di utenti o forse sarebbe il caso di far del bene in silenzio?
Alessandro ha aggiunto: . “La classe non si insegna né si compra” . E voi, cosa ne pensate? Siete d’accordo col pensiero dell’attore? Lo condividete? Indubbiamente un duro affondo quello di Gassman nei confronti della Ferragni. Diteci la vostra se vi va, nei commenti.