Classe 1983, Manuele Labate ha interpretato il personaggio di Alberto dal lontano 1997, quando aveva solo 14 anni. Divenuto una vera e propria star della serie tv, il personaggio interpretato da Labate è tra quelli più importanti ed apprezzati dal pubblico.
Labate appare sino al 2011, quando abbandona la fiction e, da lì a poco, anche i riflettori televisivi. Dopo alcune brevi esperienze in altre piccole produzione sul piccolo schermo e alcune rappresentazioni teatrali, alla fine Manuele Labate decide di dedicarsi ad altro nella vita. Che cosa fa oggi?
Intervistato ai microfoni de ‘I fatti vostri’, l’ex attore ha parlato con nostalgia di quel lungo periodo della sua vita, ricordando con piacere soprattutto la splendida amicizia che si era creata con Lino Banfi, che nella serie interpreta nonno Libero. “Quando sono entrato nel cast di ‘Nonno Libero’ era il 1997, avevo 14 anni. Venivo selezionato con dei provini per il ruolo di Alberto, e passare dal quotidiano al set, vedendo ciò che da casa non puoi percepire – illuminazioni, scenografie, persone che lavorano dietro le telecamere – era un fascino, e una novità continua…“- ha detto Labate rievocando quella bella esperienza.
A spingerlo a voltare pagina la nascita della figlia: “Quando mia figlia Aurora ha avuto un anno, mi sono accorto di avere un senso di responsabilità che si stava creando. Volevo essere il più presente possibile, e riconoscevo nel mio lavoro l’assenza da casa…”.
Decide quindi di cambiare totalmente lavoro, iniziando a dedicarsi alla street art: “E’ un’arte realizzata negli spazi urbani, nelle strade, tutto ciò che può essere rappresentato come arte visiva, poster e immagini: tutto ciò che è figurativo nell’ambito urbano è street art. Ho iniziato questa arte in parallelo con la mia attività attoriale… Forse anche prima!“. Manuele Labate è riuscito a reinventarsi grazie alla sua grande attitudine in campo artistico, scegliendo di fare un lavoro che gli permette di esprimere tutta la propria creatività.