Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale l’Agenzia delle Entrate sta inviando in questi giorni migliaia di lettere. Si tratta da quanto fanno sapere i media nazionali di notifiche di atti relativamente ad alcuni errori commessi nelle lettere inviata dal tra il 19 e il 21 marzo 2025.
L’Agenzia ha comunicato quindi che queste lettere riguardano “relativamente ad alcuni atti che sono stati immessi nel circuito postale per la fase di consegna”. Con questo atto l’agenzia appunto consegna al contribuente debitore le cartelle con cui pagare appunto il dovuto allo Stato.
I controlli dell’Agenzia delle Entrate vengono svolti durante tutto l’anno e i dati del contribuenti vengono sempre incrociati. Quando qualcuno deve dare indietro delle somme l’Agenzia lo comunica per tempo proprio a mezzo di posta raccomandata oppure con un avviso sulla propria sezione online.
Ogni contribuente può visualizzare la sua posizione infatti accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate inserendo la propria mail o password oppure tramite Carta di Identità Elettronica (CIE) o Spid. Insomma ci sono tanti modi per verificare la propria rispetto ad eventuali tributi da versare.
Agenzie delle Entrate si scusa quindi per questo inconveniente accaduto specificando che il tutto” non dipendente dalla nostra attività ” ma appunto da quella della società appaltatrice che ha avuto dei problemi.
Gli interessati possono comunque contattare le sedi territoriali per avere più informazioni riguardo questo disguido tecnico che riguarda appunto tantissime persone. Le comunicazioni saranno inviate tempestivamente a chi ancora non ha ricevuto la lettera, se non si riceve la comunicazione non c’è bisogno di preoccuparsi eventualmente non si rientra nelle persone raggiunte dalla comunicazione.