Addio Imu: finalmente è arrivata l’ufficialità. Gli italiani che non dovranno più pagarlo (1 / 2)

Addio Imu: finalmente è arrivata l’ufficialità. Gli italiani che non dovranno più pagarlo

L’IMUImposta Municipale Propria, è il tributo istituito dal governo Monti nella manovra Salva-Italia del 2011 e si paga a livello comunale sul possesso dei beni immobiliari.

L’IMU viene pagata tramite il Modello F24 in due rate pari al 50% dell’imposta annua, oppure in una rata unica pari al 100%. Il contribuente si rivolge solitamente al Caf, in cui viene aiutato dall’operatore al calcolo del tributo.

L’operatore, al termine dei conteggi, rilascerà l’importo da versare, contenuto nell’F24 .Il trbuto è rapportato al periodo di possesso effettivo nell’arco dei 12 mesi, per cui se un immobile è stato posseduto solo per 10 mesi, ad esempio, l’imposta verrà calcolata su un periodo di 10 mesi e non di 12.

L’IMU in genere si paga due volte l’anno: il versamento dell’acconto è previsto per il 16 giugno, mentre il versamento del saldo per il 16 dicembre. La legge precisa che se tali termini di scadenza coincidono con un giorno festivo o prefestivo, la scadenza slitta al primo giorno lavorativo utile.

La gravissima notizia sulla figlia di Alessandra Amoroso La gravissima notizia sulla figlia di Alessandra Amoroso

Ma ci sono alcune categorie di contribuenti esentate dal pagamento dell’Imposta Municipale Propria. Vediamo insieme di quali categorie si tratta.

Con la sentenza 209 del 13 ottobre 2022 , la Corte Costituzionale ha stabilito che...