Stando alle ultime novità, nei prossimi giorni ci aspetta una fase climatica anomala, dove si registreranno temperature sempre ben oltre le medie di riferimento per la stagione. D’altronde negli ultimi mesi siamo stati abituati alle anomalie sul fronte meteo, dove si sono alternati in modo particolarmente brusco, giorni di pioggia a ritorni fiammanti del caldo.
Secondo gli esperti, nei prossimi giorni si verificherà l’ennesimo ritorno dell’anticiclone africano denominato Nerone. Almeno sino al 25 e 26 agosto l’anticiclone africano provocherà punte massime di temperatura sino a 38-39 °C soprattutto al Centro-Nord e in Sardegna.
Cosa succederà poi dalla prossima settimana? Si ipotizza la famosa ‘rottura dell’estate‘, che avverrà con l’arrivo di un ciclone del nord atlantico che porterà maltempo e piogge su tutta l’Europa, Italia compresa. Già da domenica 27 agosto gran parte dell’Italia potrebbe dover fare i conti nuovamente con delle violente burrasche che metteranno in stand by l’estate.
Ad essere a rischio, secondo gli esperti, soprattutto le regioni del centro nord, dove per via dei forti contrasti termici ed igrometrici previsti ci si aspetta l’arrivo di temporali violenti, grandinate e imprevedibili disagi alla popolazione. Non si esclude che questi fronti temporaleschi abbraccino poi tutta la Penisola, facendo piombare nel maltempo anche le regioni del centro-sud.
Non resta che godersi quest’ultima settimana all’insegna del bel tempo, poi la situazione potrebbe rapidamente cambiare, almeno per qualche giorno. Si spera che l’arrivo di questo Ciclone non produca disagi eccessivi alla popolazione, già fortemente provata gli scorsi mesi, come accaduto soprattutto in Emilia, dall’incubo alluvioni.