Addio al Santo Padre, arriva la decisione della Serie A (2 / 2)

Indubbiamente il decesso di Papa Francesco ha colpito moltissimo anche il mondo dello sport. Da quanto si apprende sono state rinviate le 4 partite di Serie A in programma per oggi, giorno di Pasquetta. Queste ultime sono: Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus. Si ferma anche il campionato Primavera (Roma-Udinese, Monza-Sassuolo e Sampdoria-Torino) e tutte le partite delle serie minori.

La Serie A ha emesso immediatamente un comunicato subito dopo aver saputo del decesso del Santo Padre Francesco. “A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi”.

Anche le partite dei Dilettanti si fermeranno immediatamente per riconoscenza al decesso di Papa Francesco. Altri eventi sportivi subiranno sicuramente la stessa sorte questo in quanto nessuno si aspettava che il Papa potesse decedere improvvisamente.

Immediatamente non appena giunta la notizia del decesso tutte le testate giornalistiche hanno dovuto cambiare la loro programmazione. Purtroppo è accaduto improvvisamente che il Papa perdesse la vita.

Francesco era apparso comunque in condizioni non ottime nelle ore precedenti quando era apparso di nuovo tra i fedeli. Come detto le sue condizioni sono peggiorare di moltissimo i poche ore non lasciando praticamente scampo al Santo Padre.

Per questo anche lo sport è giusto che si fermi per ricordare appunto il Santo Padre che è scomparso lasciando una grande vuoto all’interno della Chiesa e non solo. Anche le altre squadre di calcio effettueranno un minuto di silenzio per ricordare il Santo Padre.

La notizia si è sparsa in brevissimo tempo in tutto il mondo e i giornalisti hanno dovuto lavorare moltissimo per mandare in onda le notizie del decesso del pontefice.