Addio al caldo, con 0,50€ lo crei da casa e rinfresca la stanza (2 / 2)

Si parla spesso di riciclo, dell’arte del fai da te. Basta scorrere sul web, per consultare un’infinità di tutorial che  vi mostrano come realizzare, in poco tempo e in modo efficace, soluzioni che vi permettano, ad un costo irrisorio, di realizzare oggetti utilissimi. Se vi state chiedendo come ovviare al caldo, ve lo diciamo noi, poiché abbiamo trovato ciò che fa al vostro caso.

Il vostro obiettivo è raffreddare la stanza in modo rapido ed efficiente? Non è un’utopia. Potete farlo a soli 50 centesimi e potrete rendervi conto che la soluzione è a dir poco strepitosa. No, non è un errore di battitura, avete capito benissimo, solo 50 centesimi sono sufficienti per realizzare un condizionatore, dando nuova vita a materiali ed oggetti che non vi servono più e che pensavate di dover buttare.

Vediamo insieme cosa vi occorre: un contenitore in plastica con coperchio; un rotolo di carta igienica finito, tre pezzi di tubo; un taglierino; un pennarello; un tubetto di colla; un tubo flessibile; del nastro isolante; una bottiglia di plastica; un paio di forbici. Veniamo al procedimento: disegnate 3 cerchi sul contenitore in plastica, avvalendovi del rotolo di carta igienica, ritagliandoli con il taglierino. Dopo aver ottenuto 3 buchi, infilate il primo pezzo di tubo in uno e sigillate i bordi con la colla. La stella operazione va ripetuta con gli altri due pezzi di tubo.  A questo punto, prendete il tubo flessibile e poggiate l’estremità in un punto all’opposto a dove sono stati inseriti i tubi precedenti.

Con il pennarello, tracciate il disegno del diametro, eliminando la parte in plastica interna con il taglierino. All’estremità del tubo flessibile, arrotolate del nastro isolante e inseritela nel buco che avete appena ottenuto. Sigillate anche questi bordi con la colla per evitare fuoriuscite di aria. A questo punto, prendete una bottiglia di plastica vuota, tagliatela a metà e rifinite bene con le forbici la parte con il tappo. Praticate due fori opposti con un punteruolo, togliete il tappo e avvitate l’imboccatura al flessibile, dalla parte rimasta libera, sigillando l’imboccatura con il nastro isolante.

Importante è fissare bene il tutto, per cui avvolgetela con due giri. Agganciate la bottiglia al ventilatore, con una striscia in plastica, infilandola nei due buchi e fermandola con la chiusura. Con questi semplici passaggi, il condizionatore è pronto per essere attivato. Ma in che modo? Basta mettere del ghiaccio nel contenitore in plastica, riempendolo più di metà, per poi richiuderlo col coperchio, sigillando bene il tutto. Ultimo step: accendete il ventilatore che raffredderà con il ghiaccio, dando alla stanza la stessa piacevole sensazione di un condizionatore.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima