Addio a Tonon, in tantissimi presenti alla camera ardente (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa locale e nazionale, si è spento all’età di 96 anni Luigi Tonon, lo storico gestore del cinema Piave di Santo Stefano di Cadore ed ex amministratore locale.

A darne l’annuncio alla comunità sono stati ieri i canali social di quello stesso cinema al quale aveva dedicato 67 anni della sua vita, fin dal 1954 quando l’aveva aperto a poca distanza da quello gestito dal fratello gemello Mario, a Padola.

Una passione, quella per il cinema, che aveva da sempre accompagnato Tonon. Egli, così come il fratello, era appunto molto conosciuto nella zona. In queste ore tantissime persone hanno ricordato con affetto Luigi, che si è davvero speso tantissimo per la sua comunità, in cui appunto aveva aperto anche un cinema.

“Il cinema era all’epoca solo un aspetto delle sue passioni e delle sua attività negli anni Cinquanta e fino ai Settanta andava forte la sala da ballo dove mio padre riusciva a far esibire artisti di calibro nazionale e internazionale” – così ha ricordato il figlio Paolo, molto commosso dalla perdita dell’amato padre.

Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio" Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio"

Luigi è stato anche presidente del Comelico Calcio per circa 39 anni, e appunto ha poi lavorato nella pubblica amministazione comunale sotto la guida del sindaco Dino Bressan.

“Un pilastro per Santo Stefano sia come esercente che come gestore del cinema e amministratore locale” – così dice Elisa Bergagnin, assessore al Comune di Santo Stefano. Nelle scorse ore sono state celebrate le esequie dello sfortunato Luigi Tonon. L’amministrazione comunale adesso sente l’esigenza e “l’urgenza e la voglia di investire nell’opera di restauro dell’immobile che ospita il bar e il cinema Piave, magari intitolandolo proprio alla memoria di Luigi” – queste inoltre le parole di Eisa Bergagnin.