Achille Lauro si prepara a calcare nuovamente il palco dell’Ariston per la sua quinta partecipazione al Festival di Sanremo 2025, in programma dall’11 al 15 febbraio su Rai 1. Dal suo esordio nel 2019 con “Rolls Royce”, Lauro ha sempre portato sul palco performance memorabili, tra riferimenti storici, iconografie religiose e collaborazioni sorprendenti, come quella con un coro gospel.
Quest’anno, c’è da scommettere che non deluderà le aspettative con il brano inedito ‘Incoscienti giovani’. Uno dei momenti più attesi della sua partecipazione sarà durante la serata delle cover, il 14 febbraio, quando Lauro duetterà con Elodie in un medley dedicato a Roma.
I due interpreteranno due classici: “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Franco Califano. Un omaggio alla capitale che promette di emozionare il pubblico, unendo la voce potente di Elodie alla carismatica presenza scenica di Lauro. Secondo le ultime previsioni dei bookmaker, Achille Lauro potrebbe conquistare il terzo gradino del podio, grazie a una combinazione vincente di innovazione artistica e capacità di coinvolgere il pubblico.
La sua carriera a Sanremo è costellata di performance che hanno lasciato il segno, e questa edizione non fa eccezione. Achille Lauro è noto non solo per la sua musica, ma anche per il suo stile trasgressivo e i suoi look sempre diversi. Un dettaglio che non cambia mai? La sua passione per i tatuaggi, che ricoprono gran parte del suo corpo.
Tra i più iconici ci sono quelli sul viso: sulla guancia destra spicca la scritta “Pour l’Amour”, un tributo alla sua dedizione per l’arte, mentre poco sotto l’occhio campeggia un cuoricino. Sulla guancia sinistra, invece, compare la parola “Scusa”, un tatuaggio dal significato ancora misterioso, che molti interpretano come un pentimento per il primo inchiostro sul volto.