Adesso tutti si stanno chiedendo se nelle sue condizioni il sovrano sia in gradi di svolgere le sue funzioni, oppure se succeda qualcosa in seno alla Famiglia Reale. Effettivamente potrebbe succedere di tutto.
Ad esempio se Carlo dovesse abdicare , sarebbe il figlio William, che è il primo nella linea di successione, ad ascendere al trono britannico. Ma quest’evento nella storia della monarchia inglese è molto raro.
Nel caso gli eventi dovessero precipitare per motivi di salute, tutto è già previsto: il Regency Act, la cui ultima versione del 2022 ha aggiornato l’ultima del 1937, disciplina proprio questo genere di emergenza e prevede che siano i “Counsellors of State” a sostituire il re.
Ad assumere quindi un ruolo di primo piano sarebbero William e la stessa Camilla. Era stato Carlo stesso a chiedere alla regina di poter aggiornare la lista dei Counsellors of State.
Insomma la situazione è incerta e si vedrà nelle prossime ore che cosa accadrà , certo nessuno se lo sarebbe mai aspettato che il Re potesse ammalarsi di una patologia molto grave.
Tra l’altro in caso di abdicazione si tratterebbe di un evento storico in quanto l’ultima abdicazione risale al 1936, quando l’allora re Edoardo VIII rinunciò alla corona per sposare Wallis Simpson. Una situazione davvero complessa che vedremo come evolverà e se quindi Carlo sarà in grado ancora di svolgere le sue funzioni. In caso contrario come abbiamo visto le ipotesi sono molto complesse e davvero difficili da prevedere. Seguiremo la vicenda con tutti gli aggiornamenti da Buckingham Palace. William quindi potrebbe quindi prendere il posto di Carlo se le cose dovessero mettersi male.