La primavera ha appena riaperto i battenti da pochi giorni, ma l’Italia sembra non voler accogliere la nuova stagione con il clima che ci si sarebbe aspettati. Sebbene il calendario segni l’inizio della bella stagione, le previsioni meteo suggeriscono un’improvvisa e marcata discesa delle temperature che porterà il Paese a vivere una sorta di transizione verso un clima quasi invernale.
Gli italiani dovranno prepararsi a fronteggiare condizioni atmosferiche imprevedibili e piuttosto rigide per i mesi primaverili. Le previsioni meteo parlano di una forte instabilità atmosferica che interesserà gran parte della penisola. In particolare, ci si aspetta un ritorno delle nevicate, sebbene fuori stagione, in alcune aree montuose e anche a bassa quota in alcune regioni del Nord.
Non solo la neve, ma anche i temporali e le grandinate potrebbero fare la loro comparsa in diverse zone, con un notevole abbassamento delle temperature che potrebbe portare il termometro a toccare valori ben al di sotto delle medie stagionali. Questa improvvisa instabilità climatica non riguarderà soltanto le temperature, ma avrà anche un impatto diretto su diversi settori.
Le attività agricole, in particolare quelle primaverili, potrebbero risentirne gravemente. I raccolti di frutta e verdura, che iniziano a germogliare e a crescere con l’arrivo della stagione calda, rischiano di essere danneggiati da queste condizioni anomale.
L’Italia dovrà quindi fare i conti con un inizio di primavera tutto fuorché sereno. La situazione meteo dei prossimi giorni porterà il ritorno di temperature quasi invernali. Dove e quando si verificherà questo colpo di coda dell’inverno? Scopriamolo nella pagina successiva.