25enne si toglie la vita gettandosi dal ponte a poche ore dalla laurea (2 / 2)

Se Giulia Cecchettin non è riuscita a coronare il suo sogno di diventare dottoressa in Ingegneria Biomedica perché le è stata tolta la vita dall’ex fidanzato Filippo Turetta, c’è chi, come lei, si sarebbe dovuto laureare poche ore dopo ma ha posto fine alla sua esistenza.

Un 25enne  si è gettato da uno degli archi dell’acquedotto carolino, nel Casertano, a Valle di Maddaloni. Secondo quanto riportato da Caserta News, il gesto estremo si è consumato di notte, sino al rinvenimento del corpo senza vita del giovane, intorno alle 2.

Dopo l’allarme, sul luogo in cui il triste gesto estremo è stato compiuto, sono giunti i  carabinieri di Maddaloni, diretti dal capitano Raffaele Di Donato. Sulla base di quanto riportato da leggo.it, i genitori del 25enne che si è tolto la vita hanno rinvenuto un biglietto, scritto da loro figlio, in cui, lo stesso, aveva scritto la sua intenzione di farla finita. Ma per quale motivo?

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Allo stato attuale non si conosce il motivo del gesto estremo ma è certo che i genitori abbiamo fatto denuncia di scomparsa dopo aver trovato quel biglietto. Purtroppo, nonostante il padre e la madre del 25enne si siano tempestivamente attivati per scongiurare che accadesse il peggio, nessuno  è riuscito a fermarlo se non sul fatto compiuto.

Ora sono in corso le indagini,  analizzando le  telecamere di sicurezza per ricostruire cosa è accaduto prima che il giovane si lanciasse dagli archi.  Sulla base di quanto riportato da leggo.it, il 25enne è giunto sul posto  a bordo della sua vettura che ha lasciato nel luogo in cui si è tolto la vita con le quattro frecce accese.  Un’ora dopo il suo lancio, avvenuto in tarda notte, all’una, dei passanti, rinvenendo la salma, hanno allertato i carabinieri. Una storia forte, questa, che implica un doveroso invito a riflettere su quanto il fenomeno gesti estremi sia dilagante e vada fermato, capendo che la salute psicologica o tutti gli altri problemi che possono implicarlo possono  essere risolti solo grazie ad un aiuto concreto, profondo, delle autorità e degli specialisti.