Per educare i tuoi figli non servono punizioni, ecco cosa puoi fare (2 / 3)

Impedisce a tuo figlio di sviluppare l’autodisciplina.

L’obiettivo principale della genitorialità è quello di educare un bambino che da adulto sarà pronto a prendere le proprie decisioni in base alla propria esperienza. Ma se punisci spesso i tuoi figli e non spieghi loro quali saranno le conseguenze delle loro azioni, non saranno mai in grado di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Questi bambini di solito non hanno autodisciplina o senso di empatia perché nessuno ha insegnato loro questi valori essenziali.

 

Non cambia il comportamento di tuo figlio.

I bambini non possono imparare nulla quando hanno paura, mancano di rispetto o si ribellano. Questi sentimenti negativi li provano proprio quando vengono puniti.

Quindi, anche se potresti pensare che con le punizioni stai insegnando qual è il giusto comportamento da avere, in realtà stai solo inviando un messaggio sbagliato ai tuoi figli: “ho fatto qualcosa di sbagliato e questa è la conseguenza delle mie azioni”. In questo caso, un figlio non riuscirà mai a capire da solo qual è il comportamento giusto da avere.

 

A causa di ciò, le sue emozioni negative possono essere messe da parte per un po’ e riapparire quando la situazione si ripete.

 

Riduce l’autostima di tuo figlio.

Nella maggior parte dei casi, i bambini rispondono alla punizione nel modo seguente: “I miei genitori non mi amano e ci deve essere qualcosa di sbagliato in me”. Anche se non hai intenzione di far sentire tuo figlio così, la tua punizione può incidere su questo.

 

Li fa avere paura

Marito e moglie deceduti entrambi sul colpo: avevano appena avuto una perdita Marito e moglie deceduti entrambi sul colpo: avevano appena avuto una perdita

La prossima volta che vuoi punire tuo figlio, pensa alle conseguenze. Le punizioni fanno solo diventare piĂą ansiosi i figli.

  Rovina il rapporto genitore-figlio. La punizione semplicemente non appartiene ad una relazione d'amore. Al contrario, crea un...