Madre-figlia, la scienza lo conferma: “E’ il rapporto più forte” (2 / 2)

Sempre secondo questa ricerca, il sistema limbico ha un grande ruolo nel nostro equilibrio e benessere mentale. Tutto questo apre a nuove tipologie di ricerca incentrate sulla salute ed il benessere mentale e la correlazione con le dinamiche familiari.

Una serie di connessioni fondamentali che permettono di trovare l’origine di molti malesseri.

Lo studio è stato portato avanti su diverse coppie di mamma e figlia e quando il rapporto non funziona bene i neuroni in comune si respingono, un po’ come fossero dei poli magnetici.

Se, invece, c’è un momento di empatia e di condivisione quei neuroni sembrano lavorare all’unisono. Se, quindi, abbiamo la sensazione che nostra madre ci capisca perfettamente e che senta quello che sentiamo noi è perchè davvero così. I suoi neuroni stanno lavorando esattamente come i tuoi e tua madre sta avvertendo le stesse emozioni.

La Ruota della Fortuna, la scoperta sulla campionessa Sara La Ruota della Fortuna, la scoperta sulla campionessa Sara

L’ennesima dimostrazione, quindi, che quel rapporto madre-figlia che abbiamo sempre ritenuto importante e forte è in realtà davvero interconnesso e indissolubile.

Adesso lo dice anche la scienza e lo fa con estrema fermezza. Un rapporto fondamentale nella nostra vita che ha ripercussioni importanti sul nostro benessere mentale e sulla nostra stessa vita.