Le ferie oltre i 20 giorni (e non spezzettate) ci fanno vivere più a lungo: lo conferma uno studio (1 / 2)

Le ferie oltre i 20 giorni (e non spezzettate) ci fanno vivere più a lungo: lo conferma uno studio

Siamo a fine agosto: l’estate, tecnicamente, dura fino al 23 settembre. Ma moltissimi italiani hanno già usufruito del loro periodo di ferie, in questo mese di agosto che è ormai prossimo alla conclusione. Quindi per il nono mese dell’anno, le vacanze si limiteranno con ogni probabilità a qualche weekend, sperando che il tempo sia favorevole. In questo articolo vi parleremo della grande importanza delle vacanze… per la nostra salute!

Tutto è partito oltre 40 anni fa, nell’Università finlandese di Helsinki. Come ‘cavie’ di questo esperimento sono state prese 1.222 persone di sesso maschile. La conclusione finale dello studio è che fare 21 o più giorni di ferie consecutivamente allunga la vita. Esatto: chi rimane in vacanza per più di 20 giorni vive più a lungo di chi quei 21 giorni li ‘spezzetta’, magari in tre vacanze da una settimana.

“La famiglia lo sa. Ho filmato tutto” Diogo Jota, la verità scioccante dei due testimoni sul sinistro stradale “La famiglia lo sa. Ho filmato tutto” Diogo Jota, la verità scioccante dei due testimoni sul sinistro stradale

Questi ultimi, infatti, sono risultati avere addirittura il 37% in più di probabilità di morte anticipata rispetto ai primi. Per dirla in altri termini: non riuscire a ‘staccare’ completamente dallo stress del lavoro annulla molti benefici di uno stile di vita ‘sano’, come mangiare cibi salutari, fare esercizio fisico e concedersi relax. Uno dei motivi per cui le vacanze ‘a rate’ non fanno bene è il maggior carico di lavoro e la minore quantità di sonno, entrambi fattori che causano stress, e quindi ci accorciano la vita.