Le donne che diventano mamme a 30 anni, fanno figli più intelligenti. Lo rivela uno studio (2 / 3)

Secondo questo studio le donne che scelgono di diventare madri per la prima volta dopo i 30 anni, danno alla luce figli più intelligenti. È stato dimostrato che i figli delle donne di età superiore ai 29 anni hanno dato risultati cognitivi e comportamentali più positivi rispetto ai figli delle donne avuti ad un’ età compresa tra i 25 e i 29 anni.

 

Dopo aver analizzato i dati del Millennium Cohort Study (MCS), uno studio nazionale che ha tracciato più di 18.000 nascite nel Regno Unito intorno al 2000, la ricercatrice e professoressa è arrivata a questa conclusione: le mamme che hanno il loro primo figlio all’età di 30 anni o più, hanno maggiori probabilità di far nascere bambini più intelligenti ma anche di avere un matrimonio più felice e più stabilità economica.

 

 

Inoltre è stato dimostrato che le mamme 30enni tendono ad avere un comportamento più corretto rispetto a quelle più giovani, ad esempio riducono il vizio del fumo e allattano per più di 4 mesi.

 

Le mamme dopo i 40 anni

Lo stesso non vale per le donne che diventano mamme per la prima volta a 40 anni, anche se hanno delle caratteristiche simili alle donne di età compresa tra i 30 e i 39 anni.

 

"Beccato dalle Telecamere". Ecco chi ha fatto saltare in aria la macchina di Sigfrido Ranucci "Beccato dalle Telecamere". Ecco chi ha fatto saltare in aria la macchina di Sigfrido Ranucci

 

  Secondo la professoressa Alice Goisis, i figli di donne che hanno superato i 40 anni...