Le basi dell’Astrologia: qualche curiosità sui 12 segni zodiacali (1 / 3)

Le basi dell’Astrologia: qualche curiosità sui 12 segni zodiacali

I segni dello Zodiaco, l’Oroscopo. Una passione per alcuni, un lavoro per altri. Sta di fatto che molte persone credono realmente che a ogni periodo dell’anno corrispondano determinate caratteristiche personali. C’è chi crede che alcuni segni siano ‘compatibili’ con altri, mentre altri viceversa siano incompatibili. È una scienza affascinante, che ha milioni di seguaci in tutto il Mondo. Oggi vogliamo spiegarvi qualcosa in più sullo Zodiaco e sull’astrologia in generale, per far capire a tutti quanto studio ci sia dietro queste discipline.

Iniziamo proprio dallo Zodiaco. Cos’è esattamente? Può essere definite come una ‘regione del cielo’ che è divisa in 12 costellazioni. Queste ultime hanno ognuna una forma particolare, che ricorda un animale (o in certi casi una creatura mitologica) e che perciò simbolizza un segno dello Zodiaco. È credenza comune che il Sole si muova da un segno all’altro ogni mese, per tutto l’anno. Quindi secondo l’astrologia OCCIDENTALE, il segno zodiacale di ogni persona è basato sulla presenza del Sole in un segno specifico.

Katia Buchicchio, la scoperta poco fa sui genitori di Miss Italia 2025 Katia Buchicchio, la scoperta poco fa sui genitori di Miss Italia 2025

Esiste anche un’Astrologia orientale, quella Vedica, che si basa sui movimenti della Luna e perciò il segno zodiacale di una persona dipende dalla presenza della Luna in una specifica ‘casa’ al momento della nascita di lui o di lei. Ogni segno ha delle caratteristiche positive e altre negative. Questo a causa dei Pianeti che influenzano la personalità. Chi invece è nato nel primo nell’ultimo giorno di un determinato segno è conosciuto come ‘cuspide’ e ha delle caratteristiche di entrambi i segni. Analizziamo ora tutti e 12 i segni nello specifico. Ariete: si tratta del primo segno...