L’allarme grave del Ministero della Salute: i Meloni danneggiano la salute, 7 morti e 20 contagiati (2 di 2)

L’allarme grave del Ministero della Salute: i Meloni danneggiano la salute, 7 morti e 20 contagiati

di gestione adeguate, inclusi richiami locali e comunicazione del rischio. È possibile che vengano identificati ulteriori casi nei paesi affetti.”

Inoltre raccomandano alle donne in gravidanza e agli anziani di prestare attenzione per evitare l’infezione da listeria evitando di consumare i lattici con latte non pastorizzato, formaggi morbidi, alimenti a base di carne, pesce crudo, molluschi, crostacei e gelati perché questi alimenti sono ad alto rischio e sono associati all’infezione da Listeria. Prima di consumare frutta e verdura bisogna lavarla accuratamente per ridurre il rischio di infezione.

L’allarme grave del Ministero della Salute: i Meloni danneggiano la salute, 7 morti e 20 contagiati

Infezione da Listeria, cause e sintomi.

L’infezione da Listeria è una infezione alimentare dovuta dal batterio Listeria Monocytogenes che si trova solitamente nel terreno e nell’acqua, quindi può contagiare frutta e verdura. Anche gli animali posso essere infettati da questo batterio. Si è a rischio quando si consumano cibi crudi, carni poco cotte, verdure crude, prodotti preparati con latte non pastorizzato.

Sintomi.

Questa infezione provoca ingestione e causa la diarrea ma nella forma invasiva, l’infezione dell’intestino passa nel sangue e così si diffonde nell’organismo raggiungendo il sistema nervoso. Questo causa meningite, encefalite e sepsi.

L’allarme grave del Ministero della Salute: i Meloni danneggiano la salute, 7 morti e 20 contagiati

I soggetti più a rischio sono le persone con compromissione del sistema immunitario come i malati di cancro, i neonati, le donne in gravidanza e gli anziani.

I sintomi dell’infezione da Listeriosi sono febbre, diarrea, nausea, dolori muscolari, forti mal di testa, irrigidimento del collo e perdita di equilibrio. In caso di infezione, bisogna effettuare le analisi del sangue e del liquido spinale. Il trattamento si basa su una terapia antibiotica, alle donne in gravidanza viene somministrata il prima possibile per evitare che l’infezione contagi il feto.

Scopri altre storie curiose