I bambini che hanno un buon legame con la mamma, sono meno propensi ad avere relazioni tossiche da adulti (2 / 3)

La genitorialità positiva durante l’infanzia aiuta gli adolescenti ad evitare relazioni malsane.

Come l’amore di una madre porta protezione nella vita dei piccolo?Lo studio è stato pubblicato nelJournal of Interpersonal Violence.È stato condotto un sondaggio tra 140 giovani, i cui genitori erano sposati o che vivevano insieme.La metà dei partecipanti aveva un genitore con problemi di alcolismo.

Il sondaggio è stato condotto due volte: una volta quando i partecipanti erano bambini di terza media, e una volta quando erano adolescenti e frequentavano gli ultimi 2 anni di scuola superiore. Lo scopo di questo sondaggio era quello di segnalare il grado di esposizione al rapporto conflittuale tra i genitori, la percezione che i partecipanti avevano sulla madre e se fossero vittime di qualsiasi tipo di violenza.

Assurdo in Italia: un boato e poi le fiamme che avvolgono tutto Assurdo in Italia: un boato e poi le fiamme che avvolgono tutto

Quello che si è scoperto è davvero incredibile. I bambini che sono stati allevati da madri positive e affettuose, hanno meno probabilità di avere relazioni malsane durante la loro vita. Al contrario, i bambini che hanno vissuto in un ambiente tossico in cui non hanno ricevuto amore e attenzione dai propri genitori, sono più propensi ad accettare ed avere una relazione distruttiva.