
Che la frutta secca sia un ottimo alleato per la salute del nostro organismo non una novità, ma adesso sappiamo che ogni tipo offre dei particolari vantaggi. Però, bisogna sempre evitare di esagerare con le dosi perché sono molto caloriche.
Si consiglia a fine pasto, come spuntino, a colazione, o ancora per arricchire un piatto: la frutta secca fa molto bene alla salute e su questo non c’è alcun dubbio. Ma che le mandorle possano essere un ottimo pulitore anti-colesterolo è una novità. Sembra infatti che una manciata ogni giorno si associ a un miglioramento della funzionalità del colesterolo “buono” Hdl, quello che setaccia i vasi per raccogliere e smaltire il colesterolo di troppo che potrebbe ostruire le arterie aumentando il rischio di infarto.

Lo ha dimostrato su un gruppo di volontari Penny Kris-Etherton, nutrizionista dell’università della Pennsylvania, il quale ha voluto indagare che cosa succede al colesterolo Hdl con un consumo regolare di mandorle.
“Questo tipo di frutta secca ha effetti positivi sui livelli di colesterolo in generale ma finora non si sapeva granché dell’azione specifica su quello Hdl, che al contrario dell’Ldl (il colesterolo “cattivo”, ndr) aiuta a ridurre il rischio cardiovascolare”, ha voluto chiarire Kris-Etherton.

