Ecco come sono fatti davvero alcuni reality show molto famosi (1 / 2)

Ecco come sono fatti davvero alcuni reality show molto famosi

Molti sanno che i reality show di ‘reale’ hanno ben poco. Ci sono copioni che i partecipanti devono seguire. Ci sono indicazioni precise da parte degli editori ai partecipanti al fine di creare litigi e di attirare l’attenzione del pubblico. Si chiamano ‘reality show’ ma molti, di fatto, sono più simili a una serie tv. In questo articolo vi spiegheremo il ‘trucco’ che c’è dietro ad alcuni show molto famosi della televisione.

Partiamo con un talent show: The Voice. In questo caso specifico non c’è bisogno di inscenare finti litigi per fare audience. Eppure ci sono dei retroscena che i fan del programma sicuramente vorranno sapere. Un utente di reddit ha scritto: “Un mio amico è stato eliminato durante l’audizione al buio. Voleva cantare una canzone in particolare per la sua comparsata in TV, ma NBC non ne aveva i diritti. Perciò gliene hanno dato un’altra che non era nelle sue corde. Dopo averla cantata, i giudici gli hanno detto che la canzone era ‘troppo ambiziosa’. Incredibile che in uno show musicale succedano queste cose”.

Tv in lutto, addio al protagonista principale de "Le Iene" Tv in lutto, addio al protagonista principale de "Le Iene"

Passiamo adesso a uno show che ha appassionato molti italiani negli scorsi anni: ‘Man vs. Wild’, ‘Uomo contro Natura’, insomma il reality del mitico Bear Grylls. L’esploratore sopravvive in condizioni decisamente avverse in ogni angolo del Mondo. Uno degli assistenti ha dichiarato pubblicamente: “Io e i cameraman avevamo cibo comune con noi. Ma a volte provavamo quello che si procurava Bear. Spesso, prima di un’azione pericolosa, controllavamo meticolosamente tutti i rischi e poi davamo l’ok a Bear di lanciarsi, tuffarsi o di camminare sospeso nel vuoto”.