Ecco 6 semplici consigli per sfoggiare dei piedi bellissimi (2 / 2)

Come detto dunque dobbiamo stare attenti al fatto che le unghie non si incarnino, ma cosa fare quando succede? Se la situazione è lieve, possiamo risolverla da soli seguendo questi passi: immergere il piede in acqua calda e sale (1 cucchiaio per litro d’acqua) per 15 minuti, sollevare l’unghia col filo interdentale e disinfettare.

Anche il pediluvio è una pratica molto sottovalutata che permette ai nostri piedi di mantenersi belli ed in salute. Un ottima ricetta per il pediluvio è miscelare in una bacinella dell’acqua calda, 5 cucchiai di bicarbonato di sodio, un po’ di bagnoschiuma e qualche goccia di olio essenziale. Mantenete i piedi a bagno per 15-20 minuti.

Se il pediluvio in media andrebbe fatto una volta ogni due settimane per far sì che i nostri piedi si mantengano morbidi e privi di calli e duroni, le apposite creme possbono invece essere spalmate con maggiore frequenza. E’ meglio preferire creme che contengano emollienti come dimeticone, vaselina e lanolina.

Wimbledon, Kate premia Sinner ed accade l’impensabile Wimbledon, Kate premia Sinner ed accade l’impensabile

L’ultimo consiglio riguarda invece la manipolazione diretta dei piedi mediante appositi massaggi. Si tratta di una pratica che può regalare benessere non solo ai piedi stessi bensì a tutto il corpo, a patto che chi la metta in atto sappia che punti toccare ed in che modo. Ma anche far scorrere la pianta del piede su una pallina da tennis lentamente avanti e indietro è un buon inizio, se non si ha un massaggiatore a portata.