Attaccare la mollica del pane imbevuta di aceto all’alluce è un toccasana per la salute (2 / 2)

Un altro grande alleato nella nostra lotta ai calli, anzi per meglio dire una grande alleata – al femminile – è la cipolla. Le cipolle sono piante bulbose che non possono mancare in cucina, poiché si prestano ad accompagnare le ricette più disparate. Il loro succo però è ottimo per eliminare i calli! Tagliate una cipolla a metà, mettetela sul callo e lasciate agire. Il risultato che otterrete nel giro di pochissimo tempo vi lascerà veramente sorpresi. Non potrete più farne a meno.

Giovanni sgozzato dalla mamma, la lettera scritta al papà il giorno prima di spirare Giovanni sgozzato dalla mamma, la lettera scritta al papà il giorno prima di spirare

L’ultimo metodo che vi proponiamo per liberare i vostri piedi dai calli consiste nello sfruttare un ingrediente che può fare miracoli anche per l’intestino: l’olio di ricino. Di norma quest’olio viene associato ai rimedi per la stitichezza, ma spalmarlo sui piedi ringiovanisce la pelle e, soprattutto, aiuta a combattere i calli. Vi consigliamo dunque di sperimentare questi rimedi naturali, che vi aiuteranno a risolvere rapidamente questi fastidi ai piedi.