Alcuni sintomi di una cattiva circolazione sanguigna che non dovresti ignorare (2 / 2)

Una buona circolazione mantiene una temperatura corporea adeguata. Quando ci sono problemi con la circolazione, il corpo non riesce ad avere una temperatura ‘normale’, per cui spesso le estremità –mani e piedi- sono fredde. Questo è perché il sangue non riesce a raggiungerle come dovrebbe.

In questo caso la soluzione è semplcissima: massaggiando i punti ‘colpiti’, farete in modo che il flusso sanguigno aumenti e torni alla normalità.

Perciò un altro consiglio banale ma efficace è comprare (per l’inverno) un paio di scarpe che tengano i piedi caldi, in modo da non avvertire questa sensazione.

Altri problemi comuni legati alla cattiva circolazione sanguigna sono: vene varicose, sistema immunitario debole che rallenta la guarigione da malattie di ogni tipo e disfunzione erettile.

Le vene varicose sono un problema comune tra le donne e colpiscono molto spesso le gambe. La cattiva circolazione può essere causata anche dall’abbigliamento: ad esempio un paio di calze troppo strette rallenta il flusso del sangue.

Capitolo disfunzione erettile: il pene, per funzionare a dovere, ha bisogno di sangue. Per cui se c’è qualche problema di circolazione, non può avvenire la ‘normale’ erezione.

Kate Middleton, è lei stessa a fare l’annuncio: "Ci siamo lasciati dopo 15 anni.. Kate Middleton, è lei stessa a fare l’annuncio: "Ci siamo lasciati dopo 15 anni..

Chiudiamo con qualche consiglio utile per prevenire il problema. Innanzitutto stare lontani dallo stress. E poi l’alimentazione è davvero importante. Consumare meno alcool, cibi grassi e avere una dieta varia, con molti semi, verdure (come cipolle e aglio). Ridurre al minimo il caffè: meglio una tazza di tè verde SENZA ZUCCHERO. E poi il consiglio che tutti dovrebbero darvi: tanta attività fisica, tanto esercizio. Anche le lunghe passeggiate vanno bene. Ma la sedentarietà è tra le cause principali di moltissime malattie e andrebbe evitata.