Abbracciare, confortare e consolare un figlio non significa viziare, ma educare (3 / 3)

Se elimini l’azione, la causa, la motivazione per il cattivo comportamento, il problema è ancora lì e la conseguenza è che il bambino o il ragazzo, smetterà di fare quel cattivo comportamento per un po’ (o forse per sempre), fino a quando la motivazione di farlo ritorna. Per questo motivo, oltre a punire un bambino, è importante comprenderlo e consolarlo. Abbracciare o consolare un figlio è la migliore risposta ed hanno bisogno di questo tipo di contatto così come hanno bisogno di nutrirsi.

Dopo la punizione, un bambino non deve essere mai lasciato solo a piangere altrimenti svilupperà in modo automatico un senso di abbandono e di ostilità nei confronti del mondo, manifestando in seguito atteggiamenti aggressivi e dimostrando di avere poca sensibilità. Per questo motivo non dobbiamo mai dimenticare l’educazione emotiva sin dalla sua nascita perché questa conferisce sicurezza e protezione.

Ecco perchè Gino Paoli non ha partecipato ai funerali di Ornella Vanoni Ecco perchè Gino Paoli non ha partecipato ai funerali di Ornella Vanoni

Bisogna comprendere le emozioni dei nostri bambini, bisognerebbe lavorarle insieme. Questo richiede pazienza e intuizione ed è qualcosa che non dovranno mai trascurare “solo perché sono piccoli”. È importante educare un bambino anche emotivamente.Lecose che oggi ci sembrano piccole, possono un giorno trasformarsi in grandi abissi e per questo motivo è necessario prestare attenzione anche alle loro emozioni mettendo in pratica l’arte del benessere dei piccoli.