8 malattie difficili da diagnosticare: i sintomi spesso vengono associati a condizioni di salute meno gravi (1 / 3)

8 malattie difficili da diagnosticare: i sintomi spesso vengono associati a condizioni di salute meno gravi

Sono circa il 40% i casi in cui i medici fanno diagnosi errate, questo si verifica perché molti sintomi possono indicare diverse malattie e talvolta può essere difficile capire quale sia quella giusta. Vogliamo svelarti 8 malattie difficili da diagnosticare perché i sintomi vengono associati a condizioni di salute meno gravi. Vediamo quali sono:

 

Calcoli renali e aneurisma dell’aorta addominali. I calcoli renali possono essere diagnosticati erroneamente come molte altre condizioni.

 

L’aneurisma dell’aorta addominale è una condizione molto pericolosa che spesso non viene diagnosticata in tempo. Entrambe le condizioni possono provocare sintomi simili come dolori addominali forti e acuti, nausea e vomito. L’aneurisma aortico si verifica quando nella parete dell’aorta si ha un rigonfiamento anormale, se si rompe può essere fatale. Secondo i medici, una persona di età superiore a 60 anni che non ha mai sofferto di calcoli renali, se manifesta i sintomi sopra menzionati, l’aneurisma aortico può essere escluso.

 

Isola dei famosi 2025, ecco chi ha vinto! Spoilerato il vincitore Isola dei famosi 2025, ecco chi ha vinto! Spoilerato il vincitore

Malattia di Lyme e influenza. La malattia di Lyme si manifesta con eruzioni cutanee che possono apparire dopo che una persona infettata è stata morsa da una zecca. Ma ci sono anche casi in cui non si manifesta nessuna eruzione cutanea e sintomi come dolori muscolari, febbre e affaticamento, che i medici di solito associano all’influenza. Purtroppo un esame del sangue non può rivelare questa malattia perché il corpo inizia a sviluppare gli anticorpi che segnalano questa condizione, solo dopo 2 settimane.